RESPONSABILITÀ PER COLPA MEDICA - EVENTO LESIVO - CONCORSO TRA CONDOTTA DEL SANITARIO E PREGRESSA SITUAZIONE PATOLOGICA - NESSO DI CAUSALITÀ E ONERE PROBATORIO - INCERTEZZA SULLA MISURA DELL’APPORTO CONCAUSALE NATURALE - RESPONSABILITÀ

RESPONSABILITÀ PER COLPA MEDICA - EVENTO LESIVO - CONCORSO TRA CONDOTTA DEL SANITARIO E PREGRESSA SITUAZIONE PATOLOGICA - NESSO DI CAUSALITÀ E ONERE PROBATORIO - INCERTEZZA SULLA MISURA DELL’APPORTO CONCAUSALE NATURALE - RESPONSABILITÀ

Specifiche

    Descrizione: Nella sentenza in commento (n. 5632/2023), la Suprema Corte, chiamata a pronunciarsi in tema di responsabilità medica, dispone che qualora nella produzione di un evento lesivo concorrano la pregressa situazione patologica del danneggiato (fatto naturale) e la condotta del sanitario, il paziente deve provare il nesso causale tra l’errato intervento del sanitario e l’evento dannoso, di contro il sanitario ha l’onere di dimostrare la natura assorbente della causa esterna. Tuttavia, nel caso di incertezza sull’apporto concausale naturale, la responsabilità delle conseguenze individuate in base alla causalità giuridica va imputata all’autore della condotta umana.
    Data: 26 Aprile 2023

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30