La Famiglia in Crisi - Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell’ordinamento penale e civile

La Famiglia in Crisi - Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell’ordinamento penale e civile

Crisi Famiglia

Volume ricco ed esaustivo, di valido supporto all’attività professionale, è aggiornato alle ultime modifiche intervenute in materia di diritto di famiglia.

In una vasta ed esaustiva panoramica affronta i reati, le forme di tutela e gli strumenti sanzionatori. Diviso in due parti, la prima è interamente dedicate alle problematiche che coinvolgono i procedimenti penali (dalla bigamia all’incesto, dall’induzione del matrimonio con l’inganno ai delitti di supposizione, alterazione e occultamento dello stato civile; dal maltrattamento in famiglia alla sottrazione di minore e di incapace sino ai delitti contro l’assistenza familiare, i reati e gli atti persecutori, lo stalking familiare ..). Tavole sinottiche intervengono a fornire l’adeguata sintesi del reato discusso.

La seconda parte, dedicata alle problematiche civilistiche, affronta il tema della negoziazione assistita e delle procedure semplificate alla luce delle recentissime novità legislative (L. 162/2014) e degli ultimi orientamenti.

In questo contesto si discutono gli adempimenti delle obbligazioni derivanti dalla separazione e dal divorzio e le forme di garanzie collegate (assegnazione della casa familiare, affidamento dei figli, ipoteca giudiziale e sequestro ..); si affrontano il tema della tutela dei figli nati dentro e fuori il matrimonio e l’iter di revisione delle condizioni di separazione e divorzio.

La mediazione familiare, sviluppata in considerazione dei dovuti riferimenti normativi, con obiettivi, condivisione dell’affidamento, ruolo e posizione del mediatore negli accordi, funge infine da corollario al manuale.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30